vai al contenuto vai al menu principale

Cappella dei Santi Giorgio e Giovanni Battista

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Borgata Tortore
Non si conosce l’anno in cui venne eretta in Tortore la Cappella ai Santi Giorgio e Giovanni Battista.
Il Libro dei Conti, che annota le operazioni attinenti all’attivo ed al passivo della Cappella, inizia solo dall’anno 1730: da quest’anno fino al 1741 durò il Priorato del Sig. Cresto Giovanni Antonio, che ebbe in mano l’amministrazione dei beni spettanti alla Cappella di Tortore. Però sulla prima pagina del più vecchio messale di questa cappella sono scritte queste parole: “Missale di S. Giorgio di Tortore comprato nel 1685”.
La prima menzione di questa Cappella è però contenuta in una relazione di visita Pastorale fatta da Mons. Broglia nel 1594, il quale diede ordine di rimuovere una trave logora dal tetto.

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet