vai al contenuto vai al menu principale

Chiesa dello Spirito Santo

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione Pessinetto Fuori
La costruzione dell’edificio risale, probabilmente, ai secoli XVII – XVIII, come la Cappella della Maddalena all’ingresso del Borgo, stando ai libri delle elemosine raccolte ed ai legati (1713 – 1781), ai conti della Cappella (1756 – 1764) ed alla visita pastorale del 1750.
Ascritte ai secoli XVII e XVIII sono le due grandi tele in essa conservate: “Madonna con Bambino tra San Grato e San Francesco”, anno 1672, autore Carlo Alessandro Macagno; “Madonna con Bambino tra Sant’Ignazio e San Giuseppe”, anno 1778 di Carlo Raineri di Lanzo.
La tipologia architettonica della chiesa è tipica di quell’epoca e rispecchia, pur nella sobrietà delle linee, il desiderio degli abitanti di Pessinetto Fuori di possedere un edificio sacro di un certo rispetto, secondo quanto documentato dalle offerte dei fedeli, finalizzate alla manutenzione ed abbellimento generale, sin dal 1713 e come fanno fede anche le suppliche di concessioni arcivescovili per alcune facoltà pastorali, indipendenti sia da Mezzenile che d Pessinetto.
Dal 1929 al 1934 sono datati i documenti primari relativi alla definizione delle proprietà della Cappella, in previsione dell’erezione a parrocchia. Il decreto arcivescovile che la riconosce Chiesa parrocchiale autonoma è datato 1935. Fino ad allora, in qualità di Cappellania, era parte della parrocchia di San Martino Vescovo di Mezzenile.
Così la Chiesa dello Spirito Santo inizia a possedere i registri di nascite, battesimi, cresime, matrimoni, morti. I documenti ufficiali antecedenti sono conservati nell’archivio parrocchiale di Mezzenile.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet